Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione alla fiera LAMMA come Festi Srl, azienda leader nella produzione di carri stacca frutto. Da anni ci impegniamo a sviluppare soluzioni innovative per il settore agricolo, progettando macchinari affidabili e tecnologicamente avanzati che ottimizzano la raccolta dei frutti, garantendo efficienza e qualità. Presso il nostro stand avrete l'opportunità di scoprire i nostri prodotti, frutto di esperienza, passione e attenzione alle esigenze degli agricoltori moderni. Vi aspettiamo per mostrarvi come Festi Srl può supportare la vostra attività con strumenti all'avanguardia.
Non mancate!
We are pleased to announce our participation in the LAMMA Fair as Festi Srl, a leading company in the production of fruit detaching wagons. For years, we have been committed to developing innovative solutions for the agricultural sector, designing reliable and technologically advanced machinery that optimizes fruit harvesting while ensuring efficiency and quality. Visit our booth to discover our products, born from experience, passion, and a focus on the needs of modern farmers. We look forward to showing you how Festi Srl can support your business with cutting-edge tools.
Don’t miss it!
Hrvesting the Future
Il settore agricolo italiano sta vivendo una trasformazione significativa grazie all'introduzione del Decreto Agrivoltaico, firmato dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Questo provvedimento, in vigore dal 14 febbraio 2024, mira a installare almeno 1,04 gigawatt di impianti agrivoltaici innovativi entro il 30 giugno 2026, combinando la produzione di energia pulita con l'attività agricola tradizionale.
Opportunità per gli Agricoltori:
Il decreto offre agli imprenditori agricoli l'accesso a incentivi significativi:
- Contributo a fondo perduto: fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione degli impianti.
- Tariffa incentivante: applicata all'energia elettrica netta immessa in rete.
Queste misure sono finanziate attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con una dotazione di oltre un miliardo di euro.
Sistemi Agrivoltaici Avanzati:
I sistemi agrivoltaici avanzati promossi dal decreto prevedono soluzioni costruttive innovative, come strutture verticali con moduli ad alta efficienza, che permettono la coesistenza di più usi del suolo. L'obiettivo è integrare la produzione di energia con le attività agricole, migliorando la redditività e promuovendo il recupero dei terreni per usi produttivi.
Come Accedere agli Incentivi:
Gli agricoltori interessati possono presentare le loro istanze al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) attraverso il sito ufficiale. Il decreto prevede due contingenti di potenza:
300 MW: riservati a impianti fino a 1 megawatt realizzati da imprenditori agricoli, con accesso tramite registri.
740 MW: destinati a impianti di qualsiasi potenza, realizzati da imprenditori agricoli o associazioni temporanee di imprese che includano almeno un soggetto del comparto agricolo, con accesso tramite procedure competitive.
In conclusione l'adozione di sistemi agrivoltaici rappresenta un'opportunità unica per gli agricoltori italiani di diversificare le proprie fonti di reddito, contribuendo al contempo alla transizione energetica del Paese., permettendo di sfruttare al meglio i terreni agricoli, anche quelli meno produttivi, integrando l'energia solare con le tradizionali attività agricole. Con il supporto degli incentivi previsti dal decreto, gli agricoltori possono diventare protagonisti di un futuro più sostenibile e redditizio.
Il "Carro Festi AV01" è pensato per agevolare l'installazione di pannelli solari su terreni agricoli, soprattutto campi aperti privi di carreggiate, FESTI ha sviluppato il Carro Semovente a Piattaforma Fissa modello “AV01".
La tradizione ultra sessantennale del nostro carro raccolta frutta, viene rielaborata per essere messa al servizio di chi si occupa di realizzare ed installare gli impianti agrivoltaici, tenendo conto delle esigenze del settore:
- Adattabilità: grazie ad una piattaforma ad altezza variabile, il modello AV01 può essere utilizzato per installare pannelli a differenti altezze, garantendo stabilità e rapidità nell'installazione.
- Compatibilità: progettato per l’uso su terreni dissodati e privi di carreggiata, con la possibilità di raggiungere agilmente anche i punti più difficili.
- Efficienza: la sua configurazione ottimizza le operazioni di installazione e successiva manutenzione, massimizzando la produttività e agevolando la manodopera.
Per saperne di più sugli incentivi visita: